Tutti arredatori di interni con HomeStyler Interior Design

E' l'app ideale per riprogettare la propria casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2013]

HomeStyler

Per chi desidera (ri)progettare la propria casa, HomeStyler Interior Design è davvero l'ideale.

Realizzata dalla casa madre del celebre Autocad, offre un ausilio davvero notevole, grazie a tante funzionalità che consentono di addentrarsi nel mondo della progettazione d'interni con semplicità e gusto, con particolare attenzione verso la fantasia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1454 voti)
Leggi i commenti (5)
Basta scattare con il proprio smartphone la foto della stanza che si intende arredare, caricarla nell'app e abbellirla virtualmente posizionandovi i modelli in 3D di mobili reali per vedere l'effetto che fa.

L'app, disponibile anche in lingua italiana, consente l'accesso a numerosi progetti d'esempio, nonché a una ricca library di modelli suddivisi per tipologia, per un ausilio utilissimo nell'arredare ogni ambiente della propria casa, dal soggiorno alla stanza da letto, dal bagno alla cucina.

Una volta creati, i progetti possono essere condivisi su Facebook o esportati via email, anche se non è possibile salvare le immagini create.

HOMESTYLER INTERIOR DESIGN
Produttore Autodesk
Categoria Mode e tendenze
Versione provata 1.2.1.3.87
Piattaforma Android, iPhone
Sistema operativo Android 3.0 o superiori; iOS 5.0 o successive
Prezzo Gratuito
Giudizio Globale 4

download

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (3976 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics