Parrucchieri per un giorno con Toca Hair Salon Me

Un'app per tagliare, colorare, pettinare e mettere in piega i capelli di chiunque: basta caricare una foto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2013]

download zeusnews

Parrucchieri per un giorno.

E' il sogno di ogni bambino (e forse anche di ogni adulto!), alle prese con la possibilità di giocare manipolando i capelli chiunque. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1693 voti)
Leggi i commenti (11)
Questo è lo spirito di Toca Hair Salon Me, un'app divertente che permette di tagliare, colorare, pettinare e mettere in piega i capelli di chiunque: basta caricare una foto e sottoporre la testa del malcapitato a tutte le sperimentazioni possibili.
TocaHair

A colpi di dita, si possono tagliare e accorciare i capelli usando le forbici e il rasoio elettrico, ma anche procedere al lavaggio delle chiome con shampoo, doccia e asciugamano.

Sono ben dodici le diverse tinte di capelli tra cui scegliere, otto gli accessori per la messa in piega e una magica pozione per la ricrescita miracolosa.

L'interfaccia è semplicissima e facile da usare; non è richiesto alcun acquisto in-app, ma c'è un costo iniziale (nemmeno troppo basso) per il download.

Toca Hair Salon Me
Produttore Toca Boca AB
Categoria Istruzione
Versione provata 1.0.1
Piattaforma iPhone
Sistema operativo iOS 5 o successivi
Prezzo Euro 2,69 (Iva compresa)
Giudizio Globale 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3500 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics