App Store, un nuovo gioco su tre è un clone di Flappy Bird

L'originale fruttava migliaia di dollari al giorno al suo creatore: non potevano mancare gli imitatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2014]

flappy bird

Da un lato ci sono i giocatori, orfani disperati di un videogame semplicissimo nella concezione ma in grado di generare dipendenza: Flappy Bird, da poco scomparso dall'App Store e Google Play per esaurimento del programmatore.

Dall'altro ci sono gli sviluppatori - professionisti, amatoriali o improvvisati - che, abbagliati dal successo del suddetto gioco e dalle montagne di denaro finite nelle tasche del suo creatore, sognano di replicare l'impresa.

Il risultato è un affollamento senza precedenti fatto di cloni, omaggi, citazioni e copie e di cui l'App Store è vittima: secondo quanto riporta il Guardian, sui 300 nuovi giochi caricati in 24 ore, 95 sono cloni di Flappy Bird. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1614 voti)
Leggi i commenti
I titoli, che spesso non brillano per originalità, vanno da Flappy Wings a Hoppy Frog, da Splashy Fish a Flying Cyrus, in cui la protagonista è la testa della cantante Miley Cyrus, e a Tappy Bieber, dedicata al cantante Justin Bieber.

Molti di questi sono destinati a scomparire senza lasciare traccia, frustrando i sogni di ricchezza dei loro creatori; qualcuno, chissà, potrebbe riuscire a ripetere almeno in parte il successo dell'originale, anche se ormai il momento magico sembra essere definitivamente trascorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1693 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics