Amazon venderà alimentari anche in Europa

Già attivo negli USA, il servizio Amazon Fresh arriva in Europa a partire da Londra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2014]

amazon

Amazon Fresh è il settore di vendita alimentari on line di Amazon: attivo in molte città Usa, per gli ordini effettuati entro le 10 del mattino la consegna della spesa a domicilio è in giornata.

Se si spendono più di 25 dollari la consegna è gratuita; lo stesso dicasi se si è abbonati al servizio Amazon Prime (in Italia costa 10 euro all'anno) per non pagare spese di consegna. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2457 voti)
Leggi i commenti (10)
Amazon Fresh in Europa comincerà a operare a Londra; non si hanno ancora notizie di un lancio del servizio di vendita di alimentari anche in Italia, ma è probabile che le prime città interessate saranno Milano e Roma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
La Francia approva una legge anti Amazon
Amazon Italia, mancano le tutele sindacali
Amazon consegnerà con i droni
Amazon si scontra con i sindacati tedeschi

Commenti all'articolo (2)

Non capisco che intende brancaleone...i servizi di consegna alimentari al domicilio ci sono sempre stati...vedi eismann o bofrost... Tutto sta a cosa ci vogliono consegnare al domicilio, che tipo di prodotti, da dove arrivano, quanto costano, per capire che tipo di concorrenza ci sarà. C'è un tale caos nel settore alimentare ad oggi... :?
12-3-2014 12:52

{Brancaleone}
See, buongiorno... link è da mo' (cit.) e comunque, quando mandare un garzone a fare una commissione era considerato educativo e non sfruttamento, la cosa esisteva anche per le piccole botteghe. Ma poi ci siamo "evoluti".
9-3-2014 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2170 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics