In prova: Belkin AC 1200 DB

IL TEST DI ZEUS - Un router Wi-Fi dual band ad alte prestazioni. Supporta l'802.11ac per raggiungere i 1.200 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2014]

belkin ac 1200 db wi fi

Fratello maggiore del vecchio N+ PLAY 750 DB e del più recente AC 900 DB, il router AC 1200 DB si presenta come un dispositivo dalle prestazioni molto elevate.

Con questo prodotto, Belkin gioca la carta della doppia banda effettiva contemporanea (5 GHz + 2,4 GHz) per raggiungere la velocità citata nel nome, pari 1.200 Mbit/s (con un lieve arrotondamento verso l'alto: tecnicamente sarebbero 1.167 Mbit/s), grazie all'adozione del più recente standard 802.11ac.

Esternamente il modello AC 1200 DB è simile ai predecessori, di cui adotta il profilo verticale. Molto ben rifinito, dal design accurato, è dotato di fessure di ventilazione lungo tutto il perimetro e può essere sistemato solo in posizione verticale, appoggiato a un supporto integrato nel guscio e inamovibile.

Al di sotto di questo supporto è inserita una targhetta di cartone con una serie di dati (il SSID, la chiave di sicurezza, il tipo di cifratura, preconfigurati e da rivedere alla prima occasione).

Il prodotto è dotato di quattro LED; uno, il più evidente, è l'indicatore di stato; gli altri, più piccoli, si riferiscono allo standard WPS e all'attività delle porte USB.

Posteriormente ci sono, nell'ordine, la presa di alimentazione, le due porte USB (2.1), la porta WAN e quattro porte LAN.

È un peccato che Belkin abbia pensato a inserire i LED relativi all'attività delle porte USB ma non quelli relativi all'attività delle porte LAN.

Non manca un utile pulsantino di reset, accessorio ormai ignorato da molti produttori.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2336 voti)
Leggi i commenti (10)

All'interfaccia del firmware si accede, come al solito, utilizzando un browser.

Occorre altresì ricordare che nel CD a corredo (che contiene anche un esteso e dettagliato manuale di istruzioni) è compreso un software che guida passo passo nella configurazione iniziale e verifica anche l'eventuale presenza di aggiornamenti.

Compatibile con i protocolli IPv4 e i IPv6, il sistema è equipaggiato - come peraltro evidenziata anche sulla scatola - con una soluzione di sicurezza che comprende firewall e parental control ed è realizzata da Symantec.

Ancora, il router di Belkin vanta la presenza della tecnologia IntelliStream (recentemente sottoposta a un robusto upgrade), un sistema di controllo della QoS (Quality of Service) che gestisce automaticamente il traffico, assegnando le priorità al traffico voce, a quello di gioco o allo streaming video in base alle necessità del momento e alle risorse disponibile.

Parallelo a questo servizio e sovente supportato da esso è l'applicazione Video Mover, che consente di inviare in streaming i contenuti verso i dispositivi che supportano gli standard UPnP e DLNA.

Inoltre, grazie alle porte USB, il router può anche funzionare come media server se abbinato a una memoria di massa.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Tabelle e valutazioni del router Belkin

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Elegante e raffinato??? Ma se è brutto come il culo, sembra un soprammobile brianzolo!
12-3-2014 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3413 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics