1.500 euro mensili per chi ospita ragazza ucraina, ma...

Gli uomini del web sarebbero prontissimi a ospitare avvenenti donne dell'Est europeo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2014]

bufala ucraina

La notizia ha subito fatto il giro del web, riscuotendo commenti per lo più entusiastici: l'Unione Europea darebbe 1.500 euro al mese (per la precisione 1.450,57 euro) a chiunque ospiti un rifugiato ucraino, a titolo di "rimborso spese".

Di più: la legge che prevederebbe il contributo specificherebbe anche che particolarmente interessate a essere ospitate in Europa sarebbero «giovani donne, da sempre discriminate per futili motivi».

Il tutto rispettando una semplice condizione: «Il nucleo familiare dovrà dimostrare la pacifica convivenza con la persona ospitata - a carico - tramite documentazione fotografica».

Insomma, il quadro che automaticamente s'è formato nelle menti di molti - uomini per lo più - è quello in cui ospitare in casa propria un'avvenente ragazza dell'est europeo non solo è piacevole in sé, ma paga pure.

C'è però un problema: la sola e unica fonte di questa vicenda è una misteriosa Anastasia Lebedeva, corrispondente da Bruxelles per il Giornale del Corriere, un sito che pubblica notizie satiriche e inventate.

Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3610 voti)
Leggi i commenti (42)

È scritto esplicitamente (e includendo un piccolo refuso), basta far scorrere la pagina sino in fondo: «Giornale del Corriere è un sito satirico, e dunque alcuni gli articoli contenuti in esso sono inventati».

Svaniscono di colpo i sogni di chi sperava di incassare i contributi della UE in cambio dell'ospitalità - ovviamente disinteressata e dettata da un mai così vivo sentimento di fratellanza - data a una sfortunata giovane donna ucraina. Eppure non sarà difficile imbattersi, frequentando il web, in chi ci crede davvero e vuol sapere come fare per assicurarsi ragazza e contributo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Agenore}
Noooo... non era verooo!?!? E allora i miei 1000 euro spesi per fare la domanda? E adesso chi mi rimborsa?
15-10-2015 08:39

{Mariello}
Si ok ho capito che è una bufala...però ora non riesco a vivere con questo pensiero, dove si aderisce? ho capito è una bufala... ma ditemi come poter ospitare una ragazza ucraina..è una bufala? ok va bene MA COME? vi prego casa mia è grande, e mi sento solo...ho capito che è una bufala,... Leggi tutto
20-9-2015 13:25

{magocamillo}
1500 euro al mese, alloggio, vitto, lavatura, imbiancatura... e stiratura. Questa faccenda mi ricorda Totò..!
18-3-2014 17:16

Bhè, quelle nella foto, fanno proprio sognare di poterne ospitare una a titolo stabile. :love:
16-3-2014 01:15

E' proprio vero che tira di più un pelo di f**a che un carro di buoi. Ma allora tutte le f***e ucraine quanto c***o di buoi tirerebbero? :lol: :lol:
15-3-2014 22:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2888 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics