Weblog Personal Publishing

L'autore prende per mano il lettore spiegandogli la storia dei blog, quali bisogni comunicativi soddisfano e quali sono i passi pratici per creare il proprio blog.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2003]

Ormai di libri sui blog ne escono 2-3 nuovi al mese, buona parte di essi contengono ancora più "fuffa" di quella che si trova normalmente online sui blog, ed i blogger tendono di solito a massacrare i libri scritti da osservatori "esterni" del fenomeno (giornalisti, scrittori), come è capitato a Francesca Mazzuccato per il suo "Diario di una blogger", mentre esaltano i libri scritti dai blogger stessi, come nel caso di "Mondo Blog" della Pizia.

Maurizio Dovigi, autore di Weblog Personal Publishing, ed. Apogeo, ha il merito di non voler mettersi anche a lui a "bloggare" ma, affrontando il fenomeno blog in maniera decisamente pratica, prende per mano il lettore spiegandogli la storia (molto recente!) dei blog, quali bisogni comunicativi soddisfano e, soprattutto, quali sono i passi pratici per creare il proprio blog se non si sa da che parte cominciare.

Il libro quindi è assolutamente consigliato a chi ha sentito parlare dei blog e vuole metterne in piedi uno; può essere un acquisto inutile invece per chi di solito prende l'aperitivo con Selvaggia Lucarelli, va a cena con Sonia Cassiani e gioca a scacchi con Gianluca Negri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5085 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics