Loser, my religion

Una compilation di brani musicali nati nel Web da scaricare gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2003]

Loser, My Religion #3 è una compilation di 26 brani originali, free download, di alcune fra le migliori band del rock indipendente italiano, tra cui i Subsonica.

La caratteristica di questi brani è quella che i gruppi musicali coinvolti hanno usato "campioni" musicali creati dagli ascoltatori del programma radio che dà il nome alla compilation: Loser WebRock Radio, un programma on line che si può ascoltare in diretta Internet, ogni mercoledì, dalle 22.00 alle 24.00 su Radio X (la Webradio ufficiale di Tiscali).

In pratica, gli ascoltatori hanno inviato, via e-mail, dei frammenti sonori, che non dovevano superare i 30 secondi, inediti ed in formato Mp3. Tra gli oltre 200 frammenti ricevuti ne sono stati selezionati 11 che sono stati messi a disposizione delle band chiamate a partecipare a "Loser, my Religion #3", essendo 26 le band e 11 i campionamenti, questi ritornano interpretati secondo le diverse sensibilità.

La compilation si può scaricare gratuitamente e masterizzare su CD, con tanto di copertina originale (scaricabile sempre dal Web), ed è già alla sua terza edizione: nel 2002 furono circa diecimila gli utenti che compirono l'operazione.

Va sottolineato che per scaricare i brani è necessario collegarsi tramite il provider Tiscali. Sebbene il collegamento via modem sia gratuito (si pagano solo gli scatti), questo taglia fuori tutti coloro che hanno una linea Adsl o fibra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Dario Meoli
E' vero... Leggi tutto
20-6-2003 19:20

Piero.s
Info scorrette! Leggi tutto
20-6-2003 15:54

Vanni
Sì, è gratis... Leggi tutto
20-6-2003 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1370 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics