Tiscali e il conflitto di interessi di Soru

Secondo alcuni rumor Tiscali avrebbe vinto la gara per la fornitura di Internet per la PA: già si parla del conflitto di interessi perché Soru è anche eurodeputato e dirigente del Pd.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2015]

soru

Prima di Natale c'è stata una buona notizia per Tiscali e per l'economia italiana: una ricapitalizzazione di Tiscali a cura di una grande banca svizzera ha evitato alla prima, in ordine di fondazione, Internet company italiana di portare i libri in Tribunale.

Adesso, secondo voci riportate dal giornalista Giorgio Meletti del Fatto quotidiano, Tiscali avrebbe vinto la gara per la fornitura di banda larga per l'intera Pubblica Amministrazione: un contratto della durata di 7 anni per 265 milioni di euro.

Questi rumor hanno fatto volare il titolo Tiscali in Borsa, fino a costringere addirittura la Consob a sospendere il titolo per eccesso di rialzo.

Con questa fornitura, a rischio di contestazione da parte dei gestori perdenti come Telecom Italia, Vodafone o Wind, Tiscali si metterebbe fuori pericolo per sempre.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4123 voti)
Leggi i commenti (6)

Tutto bene quel che finisce bene, si direbbe: il problema è che Renato Soru, fondatore, amministratore e principale azionista (dopo gli svizzeri) di Tiscali, è anche un eurodeputato del Pd, nonché il segretario regionale del Pd della Sardegna.

Soru è anche uno dei più importanti sostenitori del Segretario del Pd Matteo Renzi che è anche presidente del Consiglio, cioè colui che affiderà, se le notizie saranno vere, la fornitura a Tiscali.

In pratica, sarebbe una riproposizione nel campo delle telco del conflitto di interessi creato da Berlusconi nelle Tv.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Renato Soru ce la farà, ma Tiscali?
Soru, il Berlusconi sardo
Salvare Tiscali
Bill e Renato

Commenti all'articolo (3)

{locri}
Con Soru si va tranquilli: come imprenditore non è male, mentre come manager è decisamente scadente. Se dovrà dimettersi dalla Tiscali, molti manager tireranno un sospiro di sollievo al pensiero di liberarsi di un pasticcione collerico (e anche svitato) come lui. Senza nulla togliere alle sue qualità... Leggi tutto
6-1-2015 23:59

{utente anonimo}
Ma quale Berlusconi e Berlusconi, questa è l'anima nera dell'"homo inanis", colui che non sarà mai sazio!
6-1-2015 10:59

Dopo Berlusconi il berlusconino, il sistema Italia non cambia per nulla. :twisted:
5-1-2015 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (518 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics