La banca con il riconoscimento biometrico della voce

Addio a password e PIN: per autorizzare le operazioni basta un comando vocale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2015]

ing nuance 02

Per proteggere gli account di online banking siamo costretti a memorizzare password e PIN, ricordare numeri segreti, utilizzare token che generano codici sempre diversi o farci mandare via SMS quelli necessari per autorizzare le operazioni.

I clienti delle filiali olandesi di ING possono invece utilizzare un sistema di identificazione più semplice: la propria voce. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2529 voti)
Con il motto «La mia voce è la mia password» ING ha infatti attivato il riconoscimento biometrico vocale sulle proprie app per iOS e Android: per autorizzare le operazioni o consultare l'estratto conto basta ripetere «La mia voce è la mia password» perché la banca riconosca e confermi l'identità.

La tecnologia su cui si basa l'intero sistema si basa su quella dell'assistente virtuale Nina di Nuance che, nella versione per la banca, prende il nome di Inge come spiega l'azienda stessa nel comunicato ufficiale che annuncia la novità.

Il sistema è inoltre compatibile con i sistemi di riconoscimento biometrico presenti su alcuni smartphone, come l'identificazione delle impronte digitali, che può essere utilizzata al posto della voce se così l'utente desidera.

ing nuance

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ma con un bel raffreddore o, peggio, una forte laringite, funziona egualmente?
14-8-2015 17:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2673 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics