2050, più plastica che pesci nel mare

Ogni anno scarichiamo negli oceani 13 milioni di tonnellate di rifiuti, e il ritmo è in aumento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2016]

rifiuti plastica mare

Il problema dei rifiuti di plastica che finiscono dove non dovrebbero - ossia molto spesso nei mari e negli oceani - non è certo recente.

A quanto pare, però, sta peggiorando. Un nuovo rapporto, pubblicato in occasione dell'incontro annuale del Forum Economico Mondiale, ha mostrato come le cose rischino rapidamente di sfuggirci di mano.

Secondo lo studio, il 32% di tutti i prodotti di plastica finisce in acqua. Il problema maggiore è costituito dai prodotti usa-e-getta e dagli imballaggi di plastica, in particolare dai sacchetti, il cui uso è bandito in molti Stati.

I ricercatori affermano che allo stato attuale è come se ogni minuto venisse scaricato in mare un camion della spazzatura carico di plastica, per un totale compreso tra gli 8 e i 13 milioni di tonnellate di rifiuto ogni anno.

Il guaio è che, se la tendenza odierna verrà confermata nei prossimi anni, entro il 2030 saremo arrivati a due camion al minuto, e nel 2050 a quattro camion al minuto. E a quel punto negli oceani ci saranno più oggetti di plastica che pesci.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pił innovazione o pił ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pił e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3532 voti)
Leggi i commenti (20)

Per evitare questo scenario, gli autori dello studio chiedono che ci si impegni a livello governativo e personale: ciascuno dovrebbe riutilizzare più volte gli oggetti di plastica anziché gettarli dopo un solo uso (ciò vale in particolare per gli imballaggi) e alla fine dovrebbe smaltirli correttamente negli impianti di riciclaggio che le varie amministrazioni avranno attrezzato allo scopo.

Inoltre i ricercatori consigliano anche di incentivare l'uso di materiali alternativi alla plastica, come la cosiddetta plastica biodegradabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{H nisciuno e fess}
SONO in troppi! Meglio precisarlo, metti che qualcuno prenda dei provvedimenti
6-2-2016 00:55

Confermo! SIAMO IN TROPPI e siamo il cancro della Terra! Vorrą dire che nel 2050, chi ci sarą, invece dei pesci potrą sempre pescare e mangiarsi la plastica... :incupito:
4-2-2016 19:20

{happynewyear}
Siamo in troppi. Ogni volta che qualcuno raccoglie un fiore sparisce una foresta, se qualcuno cammina nei prati, essi sono devastati, se qualcuno beve si prosciuga la falda, se qualcuno va in auto milioni di persone muoiono per l'inquinamento, se qualcuno mangia una bistecca miliardi di litri di acqua vengono consumati, milioni di... Leggi tutto
31-1-2016 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novitą
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novitą dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novitą da Twitter
Seguo le novitą da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6636 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics