Solar Impulse ha completato il giro del mondo

L'aereo a energia solare è atterrato ad Abu Dhabi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2016]

Solar impulse 2 arriva Abu Dhabi

S'è concluso, a oltre un anno dalla partenza, il volo intorno al mondo di Solar Impulse 2, l'aereo alimentato esclusivamente a energia solare.

Per l'ultima tappa, il 23 luglio il pilota Bertrand Piccard è decollato dal Cairo, dove Solar Impulse era arrivato lo scorso 13 luglio, per raggiungere Abu Dhabi due giorni e 37 minuti dopo.

In totale, l'aereo solare è rimasto in volo per 505 ore (oltre 23 giorni), dimostrando così - come ha raccontato Piccard al Guardian - «che le tecnologie pulite possono raggiungere l'impossibile». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1552 voti)
Leggi i commenti (12)
Per Piccard e per il suo collega Broschberg il volo di Solar Impulse 2, di oltre 40.000 km, «non è soltanto il primo nella storia dell'aviazione, ma anche il primo nella storia dell'energia».

«Tutte le tecnologie pulite che abbiamo adoperato possono essere usate ovunque» ha commentato Piccard. «Noi abbiamo volato per 40.000 km, ma adesso tocca agli altri compiere i passi successivi. Tocca a ciascuno, a ogni capo di Stato, a ogni sindaco, a ogni imprenditore o amministratore delegato».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In effetti, al momento, l'unica dimostrazione ricavabile da questa impresa è che siamo ancora assai lontani da un possibile sfruttamento commerciale di queste tecnologie nel campo dell'aviazione. Una situazione ben diversa da quello che avevano mostrato il primo volo dei fratelli Wright o la trasvolata atlantica di Lindbergh che già... Leggi tutto
10-8-2016 15:20

{ictuscano}
Posso dire che a mio parere, visto come si è sviluppata la questione... in fondo è stato un bel flop?... ma il tizio evidentemente aveva tanto tempo da perdere :-) detto questo, ovvio che la cosa sia stata interessante: certo, un aereo assolutamente fuori dalla norma, con sopra una sola persona: adatto proprio per... Leggi tutto
27-7-2016 12:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2316 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics