I 10 siti torrent più popolari

Tra nuovi ingressi e nomi storici, la classifica dei siti più amati da chi scarica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2016]

siti torrent popolari 2

Il panorama dei siti di torrent è sempre in movimento: non solo gli utenti decretano il successo o la caduta di ciascuno in base alla qualità del materiale che vi si trova, ma le occasionali chiusure - come quella recente di KickassTorrents - rivoluzionano il panorama all'improvviso.

Vediamo quindi quali sono i 10 siti di torrent più popolari del momento, partendo dal fondo della classifica per risalire sino alla cima, usando i dati di Alexa e Compete.

10. TorrentDownloads

Il "meno popolare tra i più popolari" è TorrentDownloads, un sito che esiste da tempo ma che negli ultimi anni aveva visto scendere il proprio gradimento.

Era infatti dal 2011 che non TorrentDownloads non riusciva a posizionarsi tra i 10 siti di torrent più visitati: il fondo della classifica è dunque il segno di una risalita.

9. YTS.AG

Nonostante il nome, Yts.ag non ha nulla a che fare col vecchio YTS o col gruppo YIFY, chiusi nel novembre dello scorso anno.

Questo erede improprio punta però a raccogliere gli orfani dell'YTS originale, facendo un uso un po' scorretto del suo nome: per questo motivo, molti siti di torrent non accettano i contenuti firmati da questo nuovo YTS.

8. TorrentHound (chiuso)

Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pił?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2958 voti)
Leggi i commenti (10)

TorrentHound è una vecchia conoscenza per chiunque frequenti il mondo dei torrent, ma la sua apparizione in questa classifica è una novità.

Il numero dei suoi utenti è limitato dalle restrizioni imposte in molti Stati, tra cui l'Italia: senza utilizzare certi accorgimenti, TorrentHound non è raggiungibile dal nostro Paese.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eztv, 1337X, Rarbg e Torrentz

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Lo}
avrai impostati dns di google o di open dns
20-9-2016 13:54

anche ame risulta bloccato da ordine restrittivo gdf
19-9-2016 11:44

Ho provato ad accedervi ora e non funziona, assieme a link e ovviamente a KickAss.
4-8-2016 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pił volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pił volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3924 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics