Il Viagra contro la malaria

La pillola blu indurisce i globuli rossi per combattere il pericoloso parassita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2017]

viagra malaria

La storia del Viagra è quantomeno curiosa. Molti ignorano infatti che l'obiettivo principale della Pfizer, la casa farmaceutica che l'ha inventato, era lo sviluppo di una cura per l'angina pectoris.

Invece, non solo il Viagra è diventato famoso per tutt'altri motivi, ma alcuni scienziati hanno ora scoperto un ulteriore impiego per il quale la pillolina blu può rivelarsi preziosa: la lotta alla malaria.

La malaria è causata dal parassita Plasmodium falciparum, che infetta i globuli rossi e si trasmette da un essere umano all'altro tramite le zanzare.

Lo studio, condotto da un team di ricercatori francesi e britannici, dimostra come il Viagra abbia la capacità di alterare gli eritrociti impedendo al parassita che causa la malattia di trasmettersi dagli umani alle zanzare ed evitando di conseguenza la diffusione della malaria.

In un corpo sano, un globulo rosso malato assume una consistenza diversa da quella di un globulo rosso sano: quest'ultimo è più "morbido", mentre il primo è più "duro". La milza, rilevando tale differenza, è in grado di eliminare le cellule anormali.

Quando infetta un globulo rosso, il parassita della malaria fa in modo che la cellula appaia sana, mantenendone l'aspetto "morbido" e ingannando in tal modo la milza.

Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2773 voti)
Leggi i commenti (6)

I ricercatori hanno però scoperto che il Viagra è in grado di inibire l'enzima usato dal parassita per far passare per sani gli eritrociti infetti: grazie all'intervento del farmaco blu i globuli rossi infetti risultano più "sodi" di quelli sani, com'è giusto che sia, vengono riconosciuti come difettosi e quindi eliminati.

I test, condotti usando una milza artificiale, hanno permesso di verificare che grazie al Viagra l'eliminazione dei globuli rossi infettati dal Plasmodium falciparum in modo perfettamente efficiente.

Utilizzando una versione modificata del Viagra, priva dei noti effetti collaterali, i ricercatori sperano di poter dar vita a una nuova classe di farmaci antimalarici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

moltissime delle scoperte importanti nella storia dell'umanità sono avvenute per caso, parafrasando beautiful boy di John Lennon "Life is what happens to you while you're busy making other plans" (o qualcosa del genere)
3-5-2017 21:18

Fa bene per tutto al di fuori della patologia per la quale è stato sviluppato... notevole! :wink:
26-4-2017 15:12

Bhe! fa bene contro la malaria. ma forse fa pure bene contro il mal di gola... e magari anche contro il raffreddore... e poi cura la tosse... e serve nelle cure dimagranti ... fa ricrescere i capelli ... ... insomma è un toccasana. Quante scuse per usarlo! Nessuno vuole dire il vero motivo. Comunque questa estate al mare, per combattere... Leggi tutto
24-4-2017 17:18

{umby}
Be! Il viagra indurisce! Palese! ;)
21-4-2017 15:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2163 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics