WhatsApp dice addio a BlackBerry e Windows Phone 8

Con l'inizio del nuovo anno il supporto a questi sistemi cesserà definitivamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2017]

whatsapp blackberry windowsphone

Prima o poi doveva succedere: con l'evoluzione costante della tecnologia, anche le app più popolari devono lasciare indietro i sistemi più vecchi.

L'avvicinarsi della fine dell'anno approssima una scadenza prevista da tempo: l'abbandono, da parte di WhatsApp, di BlackBerry OS, BlackBerry 10 e Windows Phone 8.0.

Il supporto durerà fino al 31 dicembre 2017; poi, con il 1 gennaio 2018, sarà definitivamente sospeso, come ricorda la pagina delle FAQ sul sito ufficiale di WhatsApp.

La perdita del supporto non comporta l'immediata cessazione del funzionamento dell'app a partire dal nuovo anno: anzi, in realtà con ogni probabilità essa nel complesso continuerà a operare, anche se alcune caratteristiche potrebbero non essere più disponibili.

L'unica soluzione è quella più ovvia: aggiornare il proprio dispositivo con uno dotato di un sistema più recente, sia esso Android 4.0 o successivo, Windows Phone 8.1 e successivi, o un iPhone con iOS 7 o successivi.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2489 voti)
Leggi i commenti (21)

Allo stato attuale, inoltre, già sono state indicate le date per l'abbandono di altri sistemi non più nuovissimi: il supporto ad Android 2.3.7 terminerà il 1 febbraio 2020, mentre già il 31 dicembre 2018 cesserà quello a Nokia S40.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2679 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics