GNU e Linux in azienda

Il Lug di Verona conferma la propria tradizione con un Linux Day piuttosto business-oriented.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2003]

Abbiamo già dato conto di un interessante contributo del Linux Day di Verona sull'uso di software Open Source in ambito aziendale. A confermare questo orientamento, il Linux Day Verona di quest'anno avrà contenuti pratici, orientati al settore desktop ed impresa.

Il seminario si terrà il 29 Novembre presso l'Istituto Salesiano San Zeno Centralino, in Via Minzoni 50 a Verona, con inizio alle 14.00. Il tutto sarà preceduto da una "Linux install fest" mattutina con inizio alle 10.

Le relazioni riguarderanno Samba, OpenOffice 1.1, Linux in azienda e desktop, ma spazieranno anche in ambito extra-aziendale con Python, Nessus, Ipv6 e Debian su USB-key. Chi fosse interessato a partecipare, è pregato di dare l'adesione con il modulo presente nel sito del Lug Verona. La partecipazione è, ovviamente, gratuita e libera.

Se qualche altro Linux User Group volesse segnalare il proprio Linux Day, può farlo utilizzando il form dei commenti qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

prometeus
Linux Day Leggi tutto
28-11-2003 02:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3924 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics