L'ultraportatile del tutto privo di porte

Craob X fa affidamento unicamente sulle connessioni wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2022]

craob x 01

Rispetto ai "mattoni" in circolazione tempo fa, i portatili di oggi sono sempre più sottili e leggeri e sempre più spesso rientrano senza difficoltà nella definizione di ultrabook che, da marchio registrato di Intel, è passato, nell'uso, a indicare tutti quei laptop che fanno dell'estrema portabilità (accoppiata a una lunbga durata della batteria) il loro punto di forza.

In questa transizione qualcosa s'è perso per strada: il numero di porte disponibili sui portatili odierni è in generale di molto inferiore rispetto a quello offerto dai loro antenati: spesso ci sono appena due o tre porte USB, il connettore per l'alimentazione, se va bene un jack per le cuffie e il microfono, e null'altro; chi volesse, per esempio, anche una porta Ethernet, deve dotarsi di un apposito accessorio.

In questo scenario - che, a dire la verità, non tutti gli utenti apprezzano - Craob ha deciso di lanciare un portatile che si libera completamente delle porte: Craob X, infatti, non ne ha neanche una, nemmeno quella per la ricarica della batteria.

Al fine di massimizzare leggerezza e portabilità, per il proprio portatile Craob ha deciso di affidarsi unicamente alle connessioni wireless, almeno per quanto riguarda il computer in senso stretto: il risultato è un ultrabook che pesa meno di 900 grammi e ha uno spessore di appena 7 millimetri e si ricarica con un alimentatore senza fili da collegare magneticamente al retro dello schermo.

Lo stesso alimentatore funge anche da hub per le porte che sul computer mancano: su di esso si trovano porte USB-A, USB-C, e Thunderbolt, jack per le cuffie, e slot per schede SD. Quindi in realtà i cavi vengono ancora utilizzati; soltanto, non si collegano direttamente al portatile.

Il resto della dotazione hardware comprende processore Intel fino al modello Core i7-1280P, fino a 32 GB di RAM LPDDR 5, SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB, grafica Intel Iris Xe e Wifi 6E.

Craob ha fatto sapere che Craob X sarà presto in vendita, ma ancora non ha annunciato i prezzi; le novità, naturalmente, saranno pubblicate sul sito ufficiale.

craob x 02
craob x 03
craob x 04
craob x 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'iPad ucciderà il mercato dei netbook
In prova: Asus Eee Pc 900 Windows
L'ultraportatile a basso costo di Asus

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

Senz'altro ma anche l'accrocco che si trova in certi portatili di sfruttare una porta USB-C con adattatore non è un granché, un mio collega in mendo di un anno ha già fatto fuori due adattatori. Leggi tutto
18-2-2022 18:43

Concordo, docking station e/o scatolotto sono accessori per espandere la postazione di lavoro fissa ma poco adeguati a lavorare in mobilità. Leggi tutto
18-2-2022 18:41

La mancanza della porta ethernet sul portatile trovo che sia scomodissima, anche se mi capita raramente di doverla usare, quando non puoi usare il wi-fi è essenziale. Leggi tutto
16-2-2022 13:14

In effetti dipende dal tipo di uso. Per il mio lavoro è fondamentale l'uso di ethernet, dello slot SD card e di almeno 2 USB in giro per il mondo, spesso in postazioni precarie. Dovessi portarmi appresso anche una docking station o lo scatolotto come quello del portatile in oggetto sarebbe come minimo decisamente scomodo Leggi tutto
16-2-2022 07:13

Ormai la cosa più strana è che in Rete ci siano una marea di notizie che ne parlano, ma finora tutti sembrano prendere per oro colato quel poco di indicazioni del sito ufficiale e nient'altro. Solo qui si è osato, ma nemmeno più di tanto, sollevare qualche perplessità su quello che a tutti gli effetti sembra nulla più che una... Leggi tutto
15-2-2022 16:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1810 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics