I due giga di Yahoo

Per rispondere alla GMail di Google, Yahoo aumenta lo spazio delle mailbox, tanto di quelle gratuite quanto di quelle a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2004]

La scelta di Google di puntare molto su GMail (il servizio gratuito di posta, con casella grande 1 Gbyte) muove il mercato dei servizi Internet e di posta elettronica.

Yahoo risponde aumentando da 6 Mbyte a 100 Mbyte lo spazio per gli account email gratuiti; il servizio di posta "premium", cioè quello a pagamento, vede invece un aumento dello spazio web da 50 Mbyte a 2 Gbyte e la contemporanea riduzione del prezzo da 29,99 dollari a 19,99.

Si tratta di una scelta che in Italia spiazza i nostri maggiori Internet Provider: infatti, a parte la SuperMail di Tiscali (la mail a pagamento dei servizi Internet a pagamento e Adsl), tanto Alice Adsl e Virgilio-Tin.it quanto Libero.it offrono per gli utenti a pagamento pagamento al massimo 50 Mbyte di spazio web la mail; mentre le mailbox gratuite arrivano invece al massimo a 8 Mbyte.

Speriamo dunque che anche in Italia gli Isp si adeguino alle scelte di questi giganti del settore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Veramente Yahoo ci era arrivata nel 2004, quando scrivemmo quest'articolo ;-)
30-10-2008 22:25

{marco}
i 10 giga di tiscali Leggi tutto
30-10-2008 15:32

Redazione di Zeus News
Libero Leggi tutto
2-7-2004 10:02

Francy
Libero si è adeguata!
2-7-2004 01:33

Alby reliew
Basta cercare un po' per avere il meglio... Leggi tutto
28-6-2004 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1476 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics