Walla, la webmail da un gigabyte

Il provider istraeliano Walla lancia la webmail da 1 Gbyte, anticipando Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2004]

Il servizio, usufruibile inizialmente solo in Israele, ora è dispnibile a livello mondiale, registrandosi presso il sito di Walla.

Si tratta di un ottimo servizio per chi vuole avere subito una email (nome_utente@walla.com) con uno spazio di archiviazione grande (di 1 Gbyte) e non vuole aspettare l'uscita della Gmail di Google, il cui testing è limitato solo a un numero ristretto di persone che hanno ricevuto via email degli "inviti" da Google (o da altri betatester).

Con una email di queste dimensioni, diversi possono essere gli utilizzi, non solo limitati al semplice invio/ricezione di email: un uso creativo per esempio potrebbe essere quello di utilizzare questo spazio di archiviazione come deposito di file o come spazio di backup.

La battaglia delle webmail è in questo periodo molto forte. Google lancerà ben presto Gmail, con uno spazio da 1 Gbyte e un sistema di ricerca molto efficiente. Yahoo risponde aumentando da 6 Mbyte a 100 Mbyte lo spazio per gli account email gratuiti. Hotmail di Microsoft offrirà prima della fine dell'estate 250 Mbyte di spazio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

giorgio
walla Leggi tutto
9-10-2004 12:04

Timpoldo
Walla? Compatibile solo con IE.... bleah! Leggi tutto
12-7-2004 21:44

cabloergosum
altra mail da 1Gb Leggi tutto
12-7-2004 18:47

un semplice servizio Leggi tutto
11-7-2004 16:31

Salvatore Aranzulla
Ciao!> Chi non boicotta Israele partecipa al massacronn penso... si tratta di un semplice servizio fatto da un provider (di Israele). Secondo me è importante il servizio, non che sia di Israele o meno...> sarà d'accordo con me che val proprio la pena di rinunciare ai servizi di Walla pur di non macchiarsi di sangue... Leggi tutto
10-7-2004 18:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3589 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics