La tecnology che ci ha cambiato

Il collare da cavallo, la balestra e altre cose così. Mica nel medioevo scherzavano. Anche perché non avevano tutto 'sto copyright a legargli le mani: così, sempre inventando cose nuove, sono riusciti a mettere in piedi a poco a poco l'Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2004]

Beh, non è che bisognasse aspettare il duemila per avere tutti 'sti gadget. Anche il milleuno se l'è cavata abbastanza bene da questo punto di vista. In particolare, la new technology dell'epoca si è espressa con due invenzioni fondamentali che, fra l'una e l'altra, hanno rivoluzionato il pianeta almeno quanto l'ultima generazione di telefonini.

La prima di queste due invenzioni è stata quella del collare per i cavalli (prima di mettervi a ridere, riflettete un momento sul fatto che fino a pochi anni fa misuravamo in cavalli, per quanto a vapore, persino la potenza degli aviogetti).

Il cavallo, nel mondo antico, aveva un'importanza più che altro decorativa. Funzionava benissimo per fare le statue degli imperatori a cavallo oppure le scene di massa di Ben Hur: ma quanto a tirare onestamente la carretta, nisba.

Il motivo era che per attaccare un cavallo a un carretto gli si passavano delle briglie di cuoio attorno al collo, così più il cavallo tirava e più restava soffocato. Il che lo portava a tirare il meno possibile, come un lavoratore a termine dei nostri tempi.

Così, tutto quello che potevi fare con un cavallo in sostanza era di andarci a cavallo. Coloro che avevano a che fare coi cavalli si chiamavano cavalieri e date le circostanze non potevano che essere le persone più decorative e più inutili del pianeta.

Ma esattamente mille anni fa alcune aziende ebbero di trattare il cavallo in modo completamente diverso: pensando al suo benessere, in primo luogo. Così fecero una specie di ciambella, la imbottirono abbondantemente con paglia e fieno e la sistemarono attorno alle spalle del cavallo.

"Bene, potremmo chiamarlo attacco a collare" disse uno di quelli che avevano avuto l'idea.
"Benissimo. Vado subito a brevettarlo" rispose l'altro. Ma dopo una mezz'ora tornò trafelato.

"Dice che l'ufficio brevetti è ancora chiuso. Dice che apriranno fra un ottocento anni".
"Così niente copyright?"
"Niente copyright".
"Cazzo. Beh, mettiamoci a lavorare".

Bene, a un cavallo con attacco a collare puoi attaccare un carro abbastanza pesante e soprattutto puoi attaccare un aratro. Così, appena il tuo socio ha dato fuoco a un pezzo sufficientemente grande di foresta (non in Amazzonia, per favore; e comunque allora non c'era il Wwf) tu puoi attaccarti all'aratro, dare una gridata al cavallo e via con l'aratura moderna. Eppoi puoi seminarci del grano oppure, appena lo scoprono, il granturco, così al prossimo giro inventi i popcorn.

Pare una cosa da niente, ma se pensi che a quel tempo l'Europa era praticamente tutta un'unica foresta ti rendi conto che un'invenzione del genere la sua importanza l'ha avuta. Altrimenti a quest'ora, appena uscivi da Milano, trovavi il bosco di cappuccetto rosso, mica la Malpensa. Anche se per prendere un'aereo l'utilità dei due oggetti non è poi così diversa.

L'altra invenzione fondamentale che arriva circa mille anni prima del Nasdaq è la balestra. Prima della balestra in caso di brutti incontri (un brutto incontro di solito era un tizio a cavallo coperto di ferraglia e armato di mazza) potevi solo aprire una trattativa o dartela a gambe.

La trattativa tendeva ad essere breve, visto che quello non voleva alto che i tuoi soldi; darsela a gambe, tecnicamente, significava mettersi a correre più svelti di un cavallo. Con la balestra invece potevi dirgli: "Bene. Le dispiace mettersi in posa un momento? Dica cheese, prego". E gli lasciavi partire una balestrata che gli usciva dall'altra parte della ferraglia.

Anche questa sembra una cosa da niente, ma pensate. Prima della balestra, per fare un cavaliere a cavallo ci voleva anzitutto un cavallo (che costa un casino di soldi), un lungo addestramento nei migliori club ippici, un feudo per pagarsi l'iscrizione al club e un castello per difendere il feudo.

Con la balestra, invece, un coglionazzo qualunque, spendendo una medica cifra (alla fine le balestre si vendevano anche a rate) poteva stare alla pari di qualsiasi Cavaliere. Par condicio, ma sul serio e senza trucchi.

Nel giro di pochi secoli, i cavalieri finirono così talmente obsoleti che a poco a poco furono costretti a vendersi un feudo dopo l'altro (i più furbi fondarono dei partiti e si dettero alla politica). Così nacque l'Europa moderna, quella delle persone normali. E tutto grazie a un paio di new technology, pensate un po'.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3034 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics