Un 2005 con Zeus

Che cosa vorreste leggere su Zeus News nel 2005?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2004]

Un altro anno con Zeus News: il 2005. Questa volta dipende anche da voi lettori, da quanto ci vorrete aiutare a conoscere i vostri gusti, bisogni, richieste di informazione e approfondimento. Che cosa vi piacerebbe leggere su Zeus News nel prossimo anno che ci attende? Quali argomenti, problemi, aspetti del mondo dell'informatica e delle Tlc vorreste che fossero oggetto degli articoli che poi, è sperabile, voi leggerete?

Già oggi voi ci ci arricchite quotidianamente, e vi ringraziamo per questo, con le vostre critiche a volte radicali ma sempre utili, i vostri commenti di approfondimento e ampliamento degli articoli: Zeus News è già in buona parte frutto della vostra attenzione intelligente, attiva e partecipe.

Vi chiediamo però di aiutarci, con le vostre proposte e richieste, a fare il menabò delle newsletter del prossimo 2005. Vi chiediamo, se potete, di non dirci solo cosa non va o non vi piace, questo già lo fate, se volete fatelo ma vi pregheremmo di scriverci, piuttosto, cosa vi piacerebbe ci fosse su Zeus News.

Lo potete fare postando un commento qui sotto e/o inviando un'e-mail alla Redazione. Non vi possiamo promettere che faremo tutto quello che ci chiederete visti i nostri non troppo potenti mezzi e la nostra cronica mancanza di tempo; ma sarà per noi molto importante e prezioso, perciò grazie in anticipo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

claudio
va bene così Leggi tutto
26-12-2004 09:44

Alby reliew
Qualche comparazione tra prodotti... Leggi tutto
25-12-2004 00:22

Enrico
Proposte 2005 Leggi tutto
22-12-2004 00:01

Paolo
Zeus 2005 Leggi tutto
21-12-2004 12:35

barbara
informatica e disabilità Leggi tutto
21-12-2004 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2160 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics