Innovazione digitale nella PA

Rilanciare l'innovazione digitale nella pubblica amministrazione e nelle imprese al centro di un convegno con imprenditori, esperti della Rete, politici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2005]

Cresce la consapevolezza nelle forze politiche che non si potrà rilanciare lo sviluppo del Paese senza un maggiore sforzo di investimenti nelle nuove tecnologie informatiche e telematiche.

Ai temi dell'innovazione digitale in Italia l'Osservatorio sull'ICT della Margherita (diretto da Paolo Zocchi, studioso del rapporto politica-Internet) dedica un convegno a Roma, il 3 Marzo, in Via Sant'Andrea delle Fratte 16 con inizio alle 9.30.

I lavori saranno introdotti dalla responsabile per l'Innovazione della Margherita Linda Lanzillotta, e aperti da una tavola rotonda su "L'innovazione nelle imprese" con la partecipazione di Pasquale Pistorio della Confindustria, Umberto Tripi della Federcomin, l'associazione delle imprese di informatica e Tlc.

Seguirà una tavola rotonda su "L'innovazione nei servizi al cittadino", coordina R. Barberio (Key4Biz) con Paolo Zocchi, Pierfilippo Roggero, Presidente dell'Assinform, Luca De Siervo del Comune di Firenze, Gianluca Salvatori della Provincia di Trento.

La terza tavola rotonda sarà con Umberto Paolucci della Microsoft, Mario Morcellini, sociologo della comunicazione, Paolo Gentiloni, responsabile della comunicazione per la Margherita, Francois DeBrabant, consulente di Tlc della Between, ccordina il direttore di Media Quotidiano Mario Adinolfi.

Alle 13.00 conclude i lavori Francesco Rutelli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

italiano-vero
Esempio francese Leggi tutto
2-3-2005 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4402 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics