Fa' la cosa giusta 2005

All'interno della fiera del consumo critico, alla sua seconda edizione, i pilastri dell'"altro mondo possibile". Forse ancora poco spazio al software libero e alle sue contaminazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2005]

Dal sito falacosagiusta.org

Dal 18 al 20 marzo, allo spazio SuperstudioPiù, in via Tortona 27 a Milano, va in scena la seconda edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata dall'associazione "Insieme nelle terre di mezzo".

La fiera dura tre giorni: apertura al pubblico sabato 19 e domenica 20, dalle ore 10 alle 20. Ingresso in fiera con una copia del giornale "Terre di mezzo" o del catalogo di "Fa' la cosa giusta!" 2005. Venerdì 18, giornata interamente dedicata alle scuole e agli addetti ai lavori (giornalisti e operatori).

Della precedente edizione Zeus News ha già riferito qui e qui. È stato un caotico e stimolante incontro con il commercio equo e solidale, la finanza etica, l'agricoltura biologica, i gruppi d'acquisto solidale, le cooperative sociali, i gruppi e le associazioni che si occupano di mobilità sostenibile, energie alternative, partecipazione, pace e nonviolenza.

L'edizione 2005 vede ampliati tutti i settori espositivi ed inserite alcune novità: per esempio una sezione dedicata al turismo responsabile, promossa dall'Associazione italiana del turismo responsabile (Aitr) con proposte concrete di viaggio per privati e scuole, in Italia e nel mondo. Inoltre, ampio spazio dedicato ai media e alle case editrici che si occupano di economia solidale, di pace e di tematiche sociali, una mostra di "design per la sostenibilità", tavole rotonde su responsabilità sociale d'impresa (Rsi).

Fitto anche il programma culturale ed educativo: giochi didattici per gli alunni delle scuole di ogni ordine (solo venerdì), dedicati all'educazione ambientale e al consumo critico. Convegni e laboratori, tra cui il Convegno nazionale dei Gruppi di acquisto solidale (Gas).

I punti deboli della manifestazione, che comunque Zeus News guarda con grande interesse, sono due. Primo, il carattere sempre elitario di queste iniziative (un lettore ci ha descritto: "bancarelle che vendevano solo materiale radical chic a prezzo radical chic"), mentre siamo convinti che la sostenibilità ambientale avrà grande impulso quando ci sarà anche sostenibilità economica.

La seconda perplessità riguarda la centralità del software libero: a Porto Alegre, al World Social Forum, tutte le metodiche virtuose ruotavano attorno ad esso, come ad un paradigma ideologico e pratico. A Milano, l'anno scorso, solo qualche stand.

Ingresso in fiera con una copia del giornale "Terre di mezzo" o del catalogo di "Fa' la cosa giusta!" 2005.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

bibbo
Sconti sui Prodotti. Leggi tutto
28-8-2005 18:32

Anny
Bello! :-) Leggi tutto
21-4-2005 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2940 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics