Il blog diventa un film

Il primo film dedicato al fenomeno blog è tutto italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2005]

blog

Che cos'è un blog? Perché i blog sono sempre più importanti? Che cosa è possibile fare oggi con i blog? Per cercare di rispondere a queste e altre domande, arriva il primo film internazionale dedicato al fenomeno blog. TheWeblogProject, questo il titolo del film, sembra avere già tutti i presupposti per creare una vera e propria rivoluzione nel settore cinematografico.

La prima innovazione riguarda la produzione: il film sarà interamente organizzato via Internet utilizzando i blog. Inoltre attori, protagonisti, produttori e finanziatori del film non saranno attori o produttori affermati, ma i blogger stessi.

Un'altra novità di rilievo è rappresentata dal fatto che il film sarà open source. Questo significa che gli utenti avranno anche diritto a realizzare una propria versione del film, potendo utilizzare liberamente tutto il girato e i video raccolti dai blogger di tutto il mondo.

Il film sarà infine distribuito in Internet, gratuitamente, su licenza Creative Commons (ulteriore novità di spicco), utilizzando tecnologie peer-to-peer e archivi pubblici online. TheWeblogProject è un progetto online ideato da un team tutto italiano: Robin Good, Marco Montemagno e Massimo Stella.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

massimiliano
un nuovo film per tutti Leggi tutto
25-3-2005 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2673 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics