Navigare in Wi-Fi in Europa

Telecom Italia ha siglato un accordo con Deutsche Telekom: gli abbonati Wi-Fi italiani potranno navigare liberamente anche in alcuni Paesi europei.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2005]

foto di Victoria Clare

Telecom Italia e T-Mobile International (società del Gruppo Deutsche Telekom) hanno siglato una serie di accordi di roaming internazionale per estendere la copertura del servizio Wi-Fi in Germania, Regno Unito, Olanda, Austria e Repubblica Ceca.

A partire da oggi, tutti i clienti Wi-Fi di Telecom Italia che si recano in questi cinque paesi europei avranno la possibilità di collegarsi a Internet e utilizzare servizi a banda larga in modalità wireless anche attraverso i T-Mobile Hot Spot (oltre 13.000 siti in Europa e Stati Uniti) con l'abbonamento già sottoscritto in Italia e con identiche modalità di accesso: non dovranno quindi essere effettuate nuove registrazioni ma sarà sufficiente digitare i propri username e password.

Anche tutti i clienti di T-Mobile, T-Com e T-Online potranno accedere al servizio Wi-Fi di Telecom Italia dai circa 800 siti che attualmente coprono la penisola.

Sono così 50 i paesi in cui è attivo il servizio Wi-Fi di Telecom Italia per un totale di oltre 30.000 punti d'accesso in tutto il mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{nando}
Navigare in Wi-Fi in Europa Leggi tutto
13-10-2005 17:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1609 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics