Sciopero generale delle Telco

Scioperano per otto ore i lavoratori di tutti i gestori telefonici fissi e mobili, per il rinnovo del contratto nazionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2005]

Ancora forti sono le distanze tra l'Asstel, l'Associazione delle imprese telefoniche, e Cgil-Cisl-Uil per il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre dello scorso anno.

L'offerta economica è stata finora di poco più di cinquanta euro, contro una richiesta di 100, che è ancora meno di quello che gli industriali metalmeccanici, con bilanci meno ricchi, hanno offerto alle loro controparti sindacali. Bisogna pensare che molte categorie di lavoratori pubblici e i lavoratori delle industrie alimentari hanno chiuso, recentemente, i loro contratti con aumenti in due anni intorno ai 96-98 euro.

L'Asstel continua a chiedere come pregiudiziale per aumentare le proprie offerte di avere mano libera rispetto alla flessibilità del lavoro, già troppo elevata nel settore. Il tema della flessibilità del lavoro e dell'uso spregiudicato che gli imprenditori vogliono fare della legge 30, detta anche Biagi, è uno dei temi che dividono maggiormente imprese e sindacati, non solo nelle Telco, ma anche negli stessi metalmeccanici e giornalisti, altre categorie in agitazione in questi giorni.

Oltre alle 8 ore di sciopero, sono previste manifestazioni a Milano, Roma, Napoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

{L.B.}
caro rofa Leggi tutto
2-11-2005 14:12

{LUPO}
TELECOM = TRISTEZZA Leggi tutto
31-10-2005 13:55

{rofa}
STERZATA Leggi tutto
31-10-2005 08:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1522 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics