Le offerte ADSL che costano meno

Libero, Tiscali e Tele2 a prezzi ancora più bassi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2006]

La ragazza testimonial di Tiscali

Cominciano a farsi sentire gli effetti positivi della possibilità per i concorrenti di Telecom Italia di rimodulare l'offerta ADSL senza dover copiare per forza le offerte di Alice.

Vediamo le ultime offerte ADSL a prezzi ancora più bassi di quelli a cui ci eravamo abituati.

Cominciamo da Libero-Wind: "Libero Mini", nuova offerta consente una velocità di 2 mega in download e 256 Kbps in upload nelle zone coperte dall'ADSL di Libero mentre nelle altre arriva fino a 640 Kbps. Consente la navigazione senza limiti e costa 19,95 euro al mese, che diventano 16,95 se si sottoscrive la preselezione automatica per il traffico telefonico con Wind o se si ha già questa opzione(solo se non si ha la linea ISDN). L'offerta è disponibile solo per i nuovi clienti ADSL di Libero. Fino al 28 Febbraio non è previsto canone di attivazione.

Tiscali lancia l'ADSL Weekend 4 mega, che costa 14,95 euro al mese e consente di navigare senza limiti alla velocità in download di 4 mega solo nei weekend. Per chi l'attiva entro il 9 Febbraio i primi 2 mesi sono gratis.

Tele2 offre una "ADSL Flat" con velocità 640 Kbps, senza limiti di navigazione, per un canone mensile di 16,90 euro e la "ADSL Mini" con velocità 640 Kbps, al costo di 14,90 euro al mese, comprensivi di 9 ore di navigazione, le altre costano 1,79 euro all'ora. Fino al 15 Febbraio per chi si abbona il primo mese è gratis.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{pattipa}
Le offerte ADSL che costano meno Leggi tutto
14-3-2006 15:38

Libero (Wind) bè, dipende, mia suocera che è lontana dalla centralina viaggia a 3.2Mega reali e non gli si sconnette mai, io che abito praticamente sopra la centralina (300 mt.) viaggio a 5Mega reali, invece che 4 come da contratto, ma non riesco a tenerlo connesso in certi orari. Con Alice non ho mai avuto un problema in 3 anni, ma qui... Leggi tutto
30-1-2006 21:31

Siamo gli ultimi in Europa! Leggi tutto
30-1-2006 18:10

Acontentati di telecom, con libero e' un bagno di sangue. Mi fossi tenuto telecom, a quest'ora avrei il fegato piu' sano. State lontani da libero, e' una truffa.
30-1-2006 15:12

è una vergogna Leggi tutto
30-1-2006 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2037 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics