I precari contestano Tripi e Tronchetti Provera

In occasione del convegno internazionale sul futuro dell'economia digitale dell'OECD è previsto un presidio dei lavoratori precari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2006]

Il 30 e 31 gennaio prossimi si terrà a Roma un convegno internazionale, organizzato dall'OECD "Organization for Economic Cooperation Development", sul "futuro dell'economia digitale".

E' previsto l'intervento di numerosi esperti, manager, imprenditori, politici di tutto il mondo e, per l'Italia, saranno presenti Alberto Tripi e Marco Tronchetti Provera. Il primo è presidente e maggiore azionista sia del Gruppo Cos, leader nel nostro Paese nel settore dei call center, che di Finsiel, la maggiore azienda informatica italiana, mentre il secondo è presidente di Telecom Italia. I due sono soci in Atesia che è una delle maggiori aziende italiana nel campo dei call center, che lavora anche per Alitalia, Wind, Sky e altri.

I Cobas del gruppo Telecom Italia, i Cobas di Atesia, i Cobas di H3G e i Cobas di XCOS-Aci promuovono un presidio davanti alla sede del convegno, in via S. Michele, presso il complesso San Michele di Roma, il 30 Gennaio dalle ore 9.00.

Nel volantino dei Cobas si legge: "... ricorderemo a Tripi e a Tronchetti che in Atesia migliaia di lavoratori e lavoratrici attendono da anni la trasformazione del contratto precario in contratto a tempo indeterminato; che in questo momento 36 lavoratrici e lavoratori della azienda XCOS stanno subendo il licenziamento a causa della manifesta incapacità del gruppo Cos capitanato da Alberto Tripi, di organizzare un piccolo call center delle attività date in appalto da ACI Informatica".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2299 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics