La lex electronica

Questioni legali e tecnologiche applicate al mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2006]

Non lasciatevi ingannare dal nome del convegno, forse un po' criptico per i non esperti di materie giuridiche: "Dalla lex mercatoria alla lex electronica nell'architettura dell'e-business". Durante l'evento, che si terrà a Santa Margherita Ligure (Ge) presso il Grand Hotel Miramare il 5 e 6 maggio, verranno trattati temi in cui chiunque si occupi di informatica prima o poi si è imbattuto.

Si parlerà, tra le altre cose, di tutela contrattuale nelle transazioni telematiche, delle responsabilità degli operatori, di phishing e di associazione per delinquere "virtuale", di prevenzione dei reati mediante strumenti informatici, dei metodi di comunicazione garantita (firma digitale e altri), dell'email quale nuova prova scritta, di identità e identificazione dei soggetti commerciali, di diritto all'anonimato, di tutela dell'immagine commerciale, di policy aziendali, di pubblicità on line.

Il programma completo del convegno è disponibile sul sito degli organizzatori (avv. Laura Lecchi, dott. Maurizio Castagno, avv. Daniele Minotti). La partecipazione è gratuita, previa l'iscrizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1377 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics