La guerra dei peluche

Una curiosa usanza arriva dal Giappone e si sta rapidamente diffondendo in Occidente, con tanto di pistole ad hoc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2006]

La Teddy-Bear Gun

Se siete legati al vostro orsacchiotto e non sareste mai in grado di separarvene, allora non proseguite nella lettura di questo articolo.

Arriva dal Giappone la Teddy-Bear Gun, letteralmente "pistola lancia orsacchiotti", prodotta dall'azienda Sunamiya.

Inizialmente la pistola è stata utilizzata come scherzosa variante del lancio del riso, all'uscita degli sposi dalla chiesa, ma il suo utilizzo si è poi diffuso anche ai party, fino a vere e proprie "battaglie" fra squadre avversarie.

Niente paura per gli orsacchiotti: atterreranno senza problemi al suolo, grazie al paracadute che si aprirà subito dopo il lancio; inoltre si possono scegliere orsacchiotti in tema per ogni occasione, abbigliati da sposini in caso di nozze, con tute mimetiche per le "battaglie" più dure, ma si possono inserire anche peluche diversi all'interno della pistola.

Un'idea di sicuro bizzarra, ma anche molto simpatica. In commercio in Europa dal mese prossimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5412 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics