Le casse gonfie di decibel

Vai in vacanza con uno stereo in piena regola, grazie alle casse gonfiabili di Cebop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2006]

Le casse gonfiabili

Queste simpatiche e coloratissime casse sono l'ultima novità della tedesca Cebop; si gonfiano come palloncini, ma non hanno nulla da invidiare alle casse tradizionali quanto a qualità di suono.

Grazie alla tecnologia NXT Exciter questi speaker sono in grado di produrre un suono multi-direzionale creando un effetto surround. La superficie esterna di materiale plastico funge da cassa di risonanza, aumentando notevolmente il volume dei bassi; la potenza di ogni di ogni singola cassa è di 10 watt.

Le dimensioni sono di 26 cm, una volta gonfiate; sgonfie, sono facilmente trasportabili in una borsa da spiaggia o uno zainetto.

Si possono collegare a Pc, Mac, Cd player, stereo e lettori multimediali. Il materiale plastico si può pulire con un panno ed è impermeabile agli schizzi d'acqua (quindi perfetto al mare o in piscina). Il costo è di 39,50 euro.

Coraggio, gonfiate di decibel la vostra estate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Lo Smazzulatore}
....... e se le gonfi ad elio!? Leggi tutto
28-5-2006 07:38

Mi sa tanto di baggianata estiva... 8) Leggi tutto
25-5-2006 03:02

Vicino chiassoso? basta uno spillo... Leggi tutto
24-5-2006 20:24

belle sono belle ma come qualità ?? Leggi tutto
24-5-2006 15:35

corretto, grazie
24-5-2006 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1205 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics