Una marcia per legalizzare il file-sharing

Una manifestazione nazionale per chiedere l'abolizione della legge Urbani contro il peer to peer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2006]

Si svolgerà domenica 10 dicembre a Milano, con inizio alle ore 12, una manifestazione nazionale per chiedere l'abolizione della legge Urbani, che mette fuorilegge il filesharing di musica e immagini coperte da copyright.

La marcia prenderà avvio da piazza S. Stefano fino a piazza della Scala, percorrendo via Larga, via Albricci, piazza Missori, via Mazzini, piazza Duomo, via S. Margherita. La manifestazione si concluderà in piazza della Scala entro le ore 14: è previsto un breve intervento degli organizzatori, che eventualmente daranno la parola alle personalità politiche e della società che parteciperanno.

A promuovere questa insolita marcia è Scambio Etico; hanno già aderito Carlo Gubitosa (fondatore di Peacelink) e Marco Cappato, eurodeputato della Rosa nel Pugno che si è battutto autodenunciandosi contro la legge Urbani.

Gli organizzatori di Scambio Etico si appellano al popolo del P2P, chiedono di fare tam-tam in Rete e di preannunciare la partecipazione sul loro sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

File sharing Leggi tutto
19-1-2007 13:32

ma dai andiamo quale cultura...se vuoi favorire la cultura non ti scambi film e cazoni allo scopo di non comprarle... piuttosto bisognerebbe fare di tutto per fare abbattere i costi dei cd e dei dvd...
16-1-2007 09:16

Ritengo che quella marcia sia doverosa per chi,come me,ritiene lo sharing un modo come un altro per confermare la propria libertà,e per favorire uno scambio di idee e di cultura.La legge Urbani non ha senso
10-12-2006 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2383 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics