L'antivirus di Microsoft arriva sugli scaffali

Windows Live OneCare fa la sua comparsa nei negozi contemporaneamente a Vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2007]

onecare

Dopo qualche tempo di rodaggio, il servizio in linea antivirus di Microsoft prende la via degli scaffali; si chiama Windows Live OneCare e funziona con Vista e con XP Service Pack 2.

Non si tratta tuttavia di un semplice antivirus ma di una suite completa per la sicurezza, comprendente anche un firewall, un antispyware e una soluzione antiphishing; il tutto è indirizzato a una protezione attiva e di prevenzione. E' perciò anche presente un deframmentatore e la possibilità di fare copie di backup su supporto ottico dei dati importanti.

La suite è in vendita a 49,95 euro; per la stessa cifra può essere scaricata dal sito del produttore, con licenza annuale e possibilità di installazione su tre macchine. Resta da vedere se e quali funzioni saranno in seguito direttamente implementate in Vista e se, come temono molti utenti "abusivi", ne sarà inibita l'istallazione sui sistemi a torto o a ragione riconosciuti come "illegali".

Inutile sperare che la suite sia meno invasiva di altre o che rallenti di meno le macchine più datate; quanto alle eventuali difficoltà di disintallazione, si vedrà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ma se Vista e' cosi' vulnrabile ai virus ( e sembra davvero esserlo ) da richiedere un antivirus apposito, a conti fatti , questo Vista a che cavolo serve, oltre a svuotare le tasche di quelli che lo compreranno ? Pero' pensandoci bene un' innovazione Vista l' ha introdotta: con tutto l' hw che richiede riuscira' a fare spendere... Leggi tutto
2-2-2007 23:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3091 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics