Il campionato di calcio dei nanorobot

Avevamo già visto robot-calciatori, ma stavolta il campo è largo solo due millimetri e mezzo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2007]

robot

Già gli scrittori di science fiction ci avevano abituati a considerare il futuro come immaginario ma non troppo; eppure ci sorprendiamo ogni volta che i fatti dimostrano che il futuribile è appena dietro l'angolo, oppure è diventato realtà.

E' recente la notizia del prematuro pensionamento di Wakamaru, l'androide di Mitsubishi dotato di funzioni di riconoscimento e di un discreto vocabolario, perché spesso oggetto di errati convincimenti.

Gli acquirenti si meravigliavano infatti che non fosse in grado di svolgere le funzioni di maggiordomo o almeno di colf, e protestavano per quello che ritenevano guasti e malfunzionamenti; il che la dice lunga sulle aspettative indotte sulle potenzialità della robotica applicata.

Giunge ora la notizia di una vera svolta tecnologica in un campo finora riservato solo alla fantascienza e cioè quello della nanorobotica; la dimostrazione consisterebbe in un "campionato di calcio" nel corso del quale dei micro robot si affrontano su un campo non più largo di 2 millimetri e mezzo.

Bisogna riconoscere che l'impatto mediatico è notevole, almeno per gli addetti ai lavori; quanto al campionato vero e proprio, si svolge tra allenamenti e partite.

Il primo test è di velocità, e consiste nel percorrere il campo nel minor tempo possibile; invece è secondo è di dribbling, durante il quale occorre evitare gli avversari per arrivare a fondo campo.

La terza e ultima fase consiste nei fondamentali del palleggio e tiri in porta della durata di tre minuti, durante i quali occorre depositare in "rete" il maggior numero possibile di "palloni".

Dopo di che i trainer e le varie squadre potranno dimostrare la loro maestria in varie fasi di gioco, con l'impiego contemporaneo di vari nanorobot in una specie di kermesse giustamente denominata robodance.

Il campionato - che è l'undicesimo del suo genere - è ospitato ad Atlanta; ma il nanosoccer, com'è stata ribattezzata la manifestazione, è la prima in assoluto.

I più curiosi possono assistere al replay di un gol, realizzato... al microscopio da Iris, una ditta svizzera, tradizionale patria della miniaturizzazione spinta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ma che bello! Stupefacente la tecnologia!
8-8-2007 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1698 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics