Leopard correrà a fine ottobre

Rivelata la data di uscita ufficiale e le nuove caratteristiche della nuova versione di Os X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2007]

Il Logo di OsX

Leopard, la nuova incarnazione di Os X, ha finalmente una data di uscita ufficiale.

Dopo le voci che si erano rincorse sul web, subito smentite da Apple, stavolta è proprio il sito ufficiale della Mela ad annunciare la disponibilità di MacOS X 10.5: il 26 ottobre.

La pubblicità di Apple promette più di trecento nuove caratteristiche, tutte elencate in un'apposita pagina, creata allo scopo di far venire l'acquolina in bocca ai fan.

Tramite il negozio online di Apple è già possibile pre-ordinare la propria copia di quello che Steve Jobs ha definito "il miglior aggiornamento che abbiamo mai rilasciato".

Steve Jobs, facendo ironicamente riferimento alle molteplici versioni di Windows, ha affermato che la versione Ultimate, comprensiva di tutte le novità, costerà 129 dollari; a questi va aggiunto il costo di un nuovo Mac qualora il vecchio non sia in grado di supportare l'aggiornamento del sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Sì, su quelli sicuramente, ma io ricordo altro. Comunque è passato troppo tempo e non riesco a recuperare alcun link a riguardo, per cui prendilo con le molle.
19-10-2007 20:36

Boh, io sapevo solo che Microsoft doveva intervenire sul WMP e sull'interoperabilita' dei server, ma non ho seguito la vicenda piu' di tanto.
19-10-2007 17:24

No, si tratta dell'antitrust europeo, che già nella condanna inflitta a MS lo scorso anno nelle motivazioni aveva dato delle "linee guida" per il colosso di Redmond. Adesso non ho nessun link a portata di mano, perché è passato troppo dalla notizia. Leggi tutto
19-10-2007 14:45

Io questa cosa non la ricordo proprio, si parla dell'antitrust americana? Ed era una sentenza relativa a quale caso? Leggi tutto
19-10-2007 14:21

La concorrenza non viene affatto danneggiata: il mercato dei s.o. è completamente libero. Non si capisce perché MS dovrebbe vendere i PROPRI s.o. "castrati" o in tante versioni, mentre Apple, Sun, Red Hat, Novell, e in generale tutti gli altri s.o. possono infilare quello che vogliono nei loro s.o.. Io sono per il software... Leggi tutto
19-10-2007 12:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (939 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics