Samsung porta in vacanza divertimento e tecnologia

Vilaggio turistico-sportivo con le novità teconologiche in 9 località turistiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2001]

Samsung - www.samsung.itSi chiamerà "Villaggio in tour" ed ospiterà un'esposizione dei nuovi prodotti tecnologici di Samsung oltre a numerose aree dedicate allo sport e al divertimento.

Il villaggio, realizzato su stile caraibico, sarà presente a Riccione dal 15 luglio al 26 agosto, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23.

Una versione itinerante, presente a Livigno dal 27 giugno al 1 luglio, girerà per il resto dell'Italia fermandosi a Vieste (7 e 8 luglio), Marina di Caminia (14 e 15 luglio), Cagliari (21 e 22 luglio), Terracina (28 e 29 luglio ), Catania (4 e 5 agosto), Marina di Modica (11 e 12 agosto), Lignano Sabbiadoro (18 e 19 agosto) per poi concludere il tuor a Riccione (25 e 26 agosto).

Samsung presenterà in un'apposita area, presente per tutta la durata della manifestazione, i prodotti più innovativi dal punto di vista del design e della tecnologia. Saranno esposti i nuovi telefoni cellulari, il supercompatto SV DVD1E in grado di leggere sia videocassette VHS che DVD, i monitor TFT LCD multimediali e gli altri prodotti di punta prodotti da Samsung.

Samsung sponsorizzerà inoltre le attività sportive organizzate per l'occasione come il torneo di Beach Soccer che vedrà ospiti noti campioni dello sport, presenti nel ruolo di portieri per parare i tiri in porta degli intervenuti che vorranno cimentarsi sfidandoli.

Oltre all'area tecnologica sarà presente nel villaggio un'area dedicata allo sport e al fitness, un'area per l'intrattenimento con un palco che ospiterà concerti, spettacoli e lezioni di aerobica. Non mancheranno attività in acqua come acquagym, vela, canoa e surf e un'area per i piccoli visitatori attrezzata con strutture e giochi organizzati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1121 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics