SanDisk lancia le Secure Digital da 32 Gbyte

Il produttore californiano ha creato quelle che attualmente sono le schede di memoria flash più capienti sul mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2008]

SanDisk da 32 Gb

SanDisk, conosciuto produttore di memorie flash, ha annunciato di aver iniziato la produzione di schede SD capaci di contenere fino a 32 Gbyte di dati.

Il prezzo proposto fa sì che questo nuovo prodotto - disponibile da aprile - non sia proprio alla portata di tutti: la scheda Ultra II Sdhc da 32 Gbyte costa infatti ben 350 dollari; chi invece si accontenta di qualcosa di un po' meno capiente potrà acquistare a partire da marzo il modello da 16 Gbyte per 180 dollari. Con entrambe viene fornito un lettore MicroMate da collegare alla porta Usb.

Esiste infine un prodotto ancora più economico, venduto a 100 dollari, capace di contenere fino a 8 Gbyte e appartenente alla serie Ultra II Plus. Non viene fornito insieme al lettore, ma vi è integrato un connettore Usb per connetterlo direttamente al Pc.

La velocità di scrittura di queste nuove memorie si attesta sui 15 Mbyte/s: circa 5 Mbyte/s in più, dunque, rispetto ai modelli precedenti. L'aumento di velocità e l'elevata capacità le rendono - almeno nelle intenzioni di SanDisk - ideali per l'uso nelle videocamere digitali ad alta definizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

... la Secure Digital ... Leggi tutto
5-2-2008 16:54

periferiche Leggi tutto
5-2-2008 07:41

Speriamo che il libero mercato abbassi presto i prezzi, attualmente è un po' improbabile rimpiazzi gli hard disk tradizionali, anche come storage esterno.
4-2-2008 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (989 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics