Onkyo abbandona Hd-Dvd

Il produttore giapponese sospende la produzione di lettori per il formato Hd proposto da Toshiba, in attesa di vedere come si evolverà il mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2008]

Foto di Tan Kian Khoon

Nonostante il rientro di Paramount dopo il ventilato abbandono, il formato Hd-Dvd sembra sempre più in difficoltà anche se la scomparsa forse non è così prossima.

Onkyo, che finora era stato l'"altro costruttore", insieme a Toshiba, di hardware che supporta Hd-Dvd, ha sospeso la produzione dei propri dispositivi legati a questo formato.

Il motivo dichiarato è la corsa al ribasso dei prezzi voluta da Toshiba stessa, che ha messo Onkyo in condizioni di non poter più competere con i prodotti della multinazionale, il cui marchio è già da solo maggiormente attraente, per i consumatori, di quello della concorrenza.

Tuttavia la produzione è solo sospesa, non definitivamente interrotta: il produttore giapponese non ha specificato i propri piani a lungo termine ma ha affermato che nel corso dell'anno presenterà un nuovo modello di lettore per l'alta definizione. Ancora non si sa servirà per riprendere il supporto a Hd-Dvd, se segnerà il passaggio al formato concorrente Blu-Ray o se sarà un lettore combo che supporterà entrambi i formati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Speriamo invece che abbiano in cantiere un bel multistandard, che a livello di prezzo potrà essere "commerciabile" solo quando il mercato sarà più maturo. :wink:
9-2-2008 17:26

{utente anonimo}
"in attesa di vedere come si evolverà il mercato." Leggi tutto
7-2-2008 13:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4723 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics