Pronta la prima beta di Gnash

Il visualizzatore Flash open source esce dalla fase alpha e si installa come plugin sui browser Firefox e Konqueror, o in versione stand alone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2008]

Gnash, player Flash open source, è ora in beta

Adobe Flash ha ormai un successo così grande da non aver più bisogno di presentazioni. Amata o profondamente odiata, si tratta di una tecnologia che ogni navigatore conosce.

Ciò che forse è meno noto è che esistono delle alternative al player ufficiale di Adobe. Una delle più conosciute nel mondo del software libero è Gnash, rilasciato sotto licenza Gpl, che con il rilascio della versione 0.8.2 ha raggiunto la prima beta.

Per chi dunque non voglia alcun programma proprietario sul proprio Pc, Gnash è probabilmente la scelta migliore.

Il supporto è completo per tutte le caratteristiche implementate fino a Flash 7, così come sono supportate molte classi di ActionScript 2 per la versione 8.5. Il lavoro sulla versione 9 è, invece, ancora in corso.

Non tutto è dunque già stato implementato, ma è anche vero che già così - dicono i realizzatori - gran parte delle animazioni sono visibili senza problemi.

Gnash è disponibile per Linux, i vari *Bsd e Windows ed esistono anche alcune versioni per processori non x86; si installa come plugin per i browser della famiglia Mozilla o per Konqueror, inoltre esiste anche un player standalone per gli ambienti desktop Gnome e Kde.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Dunque, dal link segnalato nella newsletter, arrivi a questa pagina dove trovi l'ultima versione zippata per windows. Io, per ovvi motivi, non sono in grado di dirti esattamente come proseguire, ma essendo un prodotto di origine linuxiana, dentro il file compattato solitamente c'è un file di testo Readme o Install o Leggimi, con tutte... Leggi tutto
14-10-2008 19:25

GNASH su Windows e con FF 3.X Leggi tutto
14-10-2008 10:39

Non saprei (non li uso): Adobe Flash Player non dovrebbe essere anche standalone? O forse lo sarà la prossima versione? :-k Dopo aver letto dei giochini, sono entrato (con epiphany, non con firefox) nella pagina dei giochini flash segnalati da Squall e ho provato ad usarne un paio e non ho avuto nessun problema... :D Leggi tutto
17-8-2008 22:16

a me capita il contrario: i video su youtube li vedo tranquillamente (io ho l'abitudine di farli scaricare completamente e poi li guardo), ma in altri siti... aiuto! Non credo dipenda dal browser in sé per sé, perchè con FF su Windows i siti li vedo tranquillamente... è proprio FF su Linux che mi da problemi. ...per quanto riguarda... Leggi tutto
17-8-2008 12:21

A me FF crasha costantemente su Youtube, e se non crasha mi fa schizzare alle stelle la CPU obbligandomi a procedere con la "caccia alla volpe" (e successiva eliminazione) Per il resto, dovresti darmi indicazioni più complete sull'effettivo errore. Io uso epiphany come browser (è praticamente una versione più leggera di FF... Leggi tutto
17-8-2008 00:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1370 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics