Innovazione è libertà

Una tavola rotonda sul ruolo della politica per promuovere innovazione e libertà digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2008]

Il centro Paz.lab di Lecce si è sempre distinto per il tentativo di mettere al centro della riflessione pubblica e dell'azione politica i temi del copyleft e dell'open source.

In quest'ottica ha organizzato un convegno dal titolo "Per un welfare della conoscenza e dell'Innovazione. Lavoro cognitivo, nuove tecnologie e diritti digitali"

L'incontro si terrà Venerdì 4 aprile (alle ore 17:30)a Lecce, in viale Gallipoli, nella Sala Pellegrino, al II° piano della Biblioteca provinciale "Sigismondo Castromediano".

All'incontro parteciperanno numerosi docenti universitari, come Carlo Formenti (docente di Teoria e Tecnica dei nuovi media presso l'Università del Salento), Stefano Cristante (docente di Sociologia della Comunicazione presso l'Università del Salento), Arturo Di Corinto (docente di comunicazione mediata dal computer presso La Sapienza di Roma), Eugenio Iorio (docente di Comunicazione politica presso l'Università degli studi di Bari). Non mancheranno di intervenire altri esperti del settore sul temi dell'innovazione digitale e dei nuovi media, e nemmeno rappresentanti politici, fra cui è da sottolineare la presenza di Pietro Folena, deputato della Sinistra Arcobaleno che nella scorsa legislatura si è molto battuto per cercare di correggere la legge Urbani. A coordinare il convegno ci sarà, Carmen Tarantino, giornalista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Quella nera, no? :wink: Curioso pero', l'altra volta non era stato trombato Cortiana? Se fan fuori anche Bobo Maroni, e' evidente che per liberarsi di un onorevole bisogna interessarlo al p2p... Leggi tutto
2-4-2008 11:17

impegno e candidature Leggi tutto
2-4-2008 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3646 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics