La chitarra che si accorda da sola

Gibson presenta due chitarre in grado di riconoscere la frequenza cui stanno vibrando le corde e agire di conseguenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2008]

Gibson crea la chitarra che si accorda da sola

Poco più di un anno fa aveva già proposto un primo modello ma ora, visto il successo, ha deciso di riprovarci: Gibson Guitar ha lanciato due nuove chitarre che si accordano da sole.

Si chiamano Gibson Robot Les Paul Studio e Gibson Robot SG Special e la loro particolarità sta proprio nella capacità di mantenere sempre le corde alla giusta tensione.

Facendo vibrare una corda, infatti, ne viene identificata la frequenza; poi, un algoritmo software la compara con quella che dovrebbe emettere e, nel caso, tende o allenta la corda tramite dei piccoli motori. In questo modo verrà sempre emessa la nota giusta, indipendentemente dalla bravura del musicista.

I due prodotti saranno disponibili solo per un periodo di tempo limitato e solo negli Stati Uniti, almeno per il momento. La Les Paul costerà 4.000 dollari (2.200 euro), mentre la SG costerà 3600 dollari (2000 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sarei curioso di conoscere l'opinione di qualche schiavetto di grande chitarrista al riguardo...
2-5-2008 14:13

I grandi chitarristi le chitarre se le fanno accordare dagli schiavetti...
2-5-2008 10:54

Sarei curioso di conoscere l'opinione di qualche grande chitarrista al riguardo...
2-5-2008 10:29

allora era tanto che non ci andavi...
17-4-2008 22:23

Ecco a me servirebbe! Oggi ho notato che mi è saltato il LA e recandomi al mio solito negozio di strumenti musicali ho notato con profonda delusione che tale negozio non esiste più e che al suo posto splendeva arrogante un centro di abbronzatura
17-4-2008 20:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8248 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics