Se l'Xbox 360 surriscalda

Una soluzione comoda ed elegante è di sostituire lo chassis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2008]

lian-li

La consolle si surriscalda troppo, specialmente d'estate? Lian Li ha presentato lo chassis PC-XB01, uno chassis sostitutivo per XBox 360, creato per ridurre i problemi legati al surriscaldamento dei componenti e per attenuare il rumore prodotto dalla vibrazione delle unità ottiche del design originale del case.

Le dimensioni, 160 x 250 x 415 mm, offrono molto spazio per un copioso flusso d'aria. La ventola posteriore da 120 mm (1500 RPM) espelle il calore dall'interno del case, e la zona riservata ai dispositivi ottici è rivestita di materiale per l'isolamento acustico che riduce il rumore prodotto dal funzionamento dei dischi.

Tutte le porte sono nascoste da eleganti filtri anti polvere e il bay per i dispositivi ottici è dotato di una comoda molla con filtro anti polvere che dona un certo stile all'intera unità. Il case può essere collocato in posizione sia orrizontale sia verticale a seconda delle esigenze, inoltre, qualora si desideri utilizzare un dissipatore a liquido, sono presenti dei comodi fori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6341 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics