Intel rilancia i processori low cost

Il produttore di Santa Clara allarga la propria offerta di Cpu di fascia bassa aggiungendo tre ulteriori modelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2008]

Nuovi processori low-cost da Intel

Intel ha aggiornato la gamma delle proprie Cpu introducendo alcuni modelli a basso costo che vanno ad arricchire la già lunga lista all'interno della quale gli utenti possono scegliere.

Tra i quad-core fa la propria comparsa il Q8200, che diventa il processore meno costoso della famiglia se si eccettua l'ormai anziano Q6600; il Core 2 Quad Q8200, costruito con tecnologia a 45 nanometri e dotato di una velocità di clock di 2,3 GHz, costa infatti 224 dollari (circa 154 euro). Il Front Side Bus è di 1333 MHz mentre il lato negativo è rappresentato dalla cache L2, che è di soli 4 Mbyte.

C'è un nuovo arrivo anche per la serie E: si tratta del Core 2 Duo E5200, che costa 84 dollari (circa 57 euro)ed è attualmente il Core 2 Duo più economico; lavora a 2,5 GHz e possiede 2 Mbyte di cache.

Infine c'è anche un nuovo Celeron, il modello 450 che usa lo stesso slot del Celeron 440 ed è costruito con tecnologia a 65 nanometri. Il prezzo è di soli 53 dollari (circa 36 euro); il clock si assesta a 2,2 GHz mentre la cache è di 512 Kbyte.

Sia l'E5200 che il Celeron 450 hanno un Front Side Bus di 800 MHz.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

non per sembrare chi sa chi ma non mi parono molto cari calcolando che è il pezzo piu importante del pc si trovano anche a 40 euro nuovi, scendere ancora di prezzo è vantaggioso ma mi da d'inaffidabile
2-9-2008 22:09

D'altronde non è nemmeno la prima volta che l'Intel fà una mossa del genere...
2-9-2008 18:36

Era un po' la mossa che ci si aspettava dopo le passate iniziative di AMD di rosicchiare fette di mercato nell'entry level
2-9-2008 18:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (429 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics