Nintendo Ds scatterà anche le foto

Secondo voci non ufficiali, la console portatile di Nintendo entro la fine dell'anno potrà riprodurre file musicali e scattare fotografie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2008]

Nintendo Ds fotocamera mp3 Giappone fine 2008 foto

Nintendo Ds, nonostante cinque mesi in cui è stata battuta in Giappone dalla PlayStation Portable, è la console portatile più venduta. Se vuole mantenere il primato, però, ormai è quasi tempo di un restyling.

Si vanno infatti facendo sempre più insistenti le voci secondo le quali entro la fine dell'anno Nintendo rilascerà nel proprio Paese una nuova versione del Ds.

Dovrebbe possedere innanzitutto la possibilità di riprodurre contenuti multimediali: attualmente, spendendo 30 euro, si può acquistare un'estensione che consenta alla console di leggere i file Mp3. Questa funzione dovrebbe venire integrata nella prossima versione.

Nintendo dovrebbe poi dotare la propria console portatile anche di una fotocamera; la risoluzione è ancora sconosciuta, ma si parla di un sensore che abbia tra i 2 e i 5 megapixel.

Il nuovo Ds dovrebbe costare circa 20.000 yen (circa 130 euro), mentre quello attuale costa 16.800 yen (circa 110 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Uscita oggi, si chiama DSi. La fotocamera esterna è a 3Mpixel (edit: non confermato...), quella interna è VGA (640x480). Hanno rimosso lo slot per le cartucce del GameBoy Advance (lo Slot2, quello dove oltrettutto -ad esempio- si alloggiava il controller di Guitar Hero oppure l'espansione di memoria per il browser Opera per DS...) e... Leggi tutto
2-10-2008 18:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2335 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics