Nvidia vende Pc desktop da 4 teraflop

Per meno di 10.000 dollari è possibile acquistare un computer in grado di eseguire 4.000 miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2008]

Nvidia Tesla Personal Supercomputer C1060 4 Terafl

Con la gamma Tesla Personal Supercomputer, Nvidia ha realizzato un sistema desktop da 4 Teraflop che costa meno di 10.000 dollari.

Cuore della macchina sono le 4 schede Tesla C1060 equipaggiate con le Gpu Tesla, dei chip che non si occupano della visualizzazione delle immagini a schermo ma soltanto sull'elaborazione.

Ogni scheda ha 240 core, per un totale di 960 core complessivi per l'interno Supercomputer, che ha l'ambizioso obiettivo di sostituire i cluster attualmente usati con una singola postazione di lavoro in grado di garantire la potenza di elaborazione necessaria.

Con questa proposta (unitamente con le soluzioni a 3 Gpu e quelle personalizzabili) Nvidia attacca la rivale di sempre Amd/Ati, che nel giugno scorso ha presentato la scheda Firestream 9250 in grado di far raggiungere il teraflop a un Pc desktop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Forse è Windows Vista Ready :) Leggi tutto
29-11-2008 20:28

Mooooolto veloce Leggi tutto
27-11-2008 20:39

immagino che Pinball eh !! Leggi tutto
27-11-2008 20:31

Però, aldilà di consumi e prezzi, chissà che potenza...un supercomputer da sogno!
27-11-2008 19:50

Costa però decisamente di più della soluzione Amd, mi immagino poi i consumi ... sempre allo stesso scopo di giocarci a Pinball
27-11-2008 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2267 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics