Amiga su un Pc? E' semplice con VmwAros

Aros è una reimplementazione open source di AmigaOS 3.1; VmwAros è una distribuzione di Aros già configurata e pronta per l'utente finale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2008]

VmwAROS Aros AmigaOS 3.1 open source

VmwAros ha raggiunto la versione 1.0. Forse il nome non dirà niente ai più ma qualcuno, quando saprà che si tratta di una distribuzione libera di Aros, reimplementazione di AmigaOS, si farà cogliere dalla nostalgia e dalla curiosità.

In un panorama dominato da adepti di Windows, fanatici di Linux e fedelissimi di Mac, parlare di Amiga sembra un ritorno al passato. Eppure questo sistema operativo continua a essere sviluppato, tra alti e bassi, e ha raggiunto la versione 4.0 nel 2004.

Aros è una reimplementazione open source della versione 3.1 di AmigaOS, cui sono stati apportati i miglioramenti necessari perché sia adeguato alle esigenze degli utenti attuali.

L'installazione e la configurazione di Aros, però, possono essere macchinose. Ecco perché Paolo Besser ha ideato il progetto VmwAros, un distribuzione che ha l'intento di offrire un ambiente desktop piacevole e leggero, già pre-configurato, che non richiede agli utenti un'eccessiva dimestichezza con le dinamiche originali di AmigaOs.

VmwAros può essere installato sul computer come qualsiasi altro sistema operativo, essere eseguito direttamente da Dvd live oppure avviato in una macchina virtuale ed eseguito, seppure in molto più lentamente, in una normale finestra di Windows.

La release 1.0 è rivolta principalmente a un pubblico curioso sui sistemi operativi "alternativi", a chi ha avuto un Amiga in passato e agli sviluppatori in cerca di nuove avventure: Besser stesso ammette che ci sono ancora molti aspetti del sistema che possono migliorare; dopotutto, si tratta pur sempre di una prima versione, non indirizzata al grande pubblico.

Eppure VmwAros merita almeno un'occhiata, specialmente da parte di chi è curioso di provare un sistema che promette velocità, compattezza, tempi rapidi di risposta e di caricamento e dimensioni irrisorie delle applicazioni.

Nel sistema sono già presenti varie applicazioni: giochi, utilità, client di rete, linguaggi di programmazione, editor di testi, un lettore di Pdf, aggiornamento online e molto altro, tutti già impostati e pronti all'uso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Amiga per tutta la vita Leggi tutto
18-12-2008 12:23

{paolo besser}
Grazie Leggi tutto
18-12-2008 10:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1505 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics