Il telefonino fatto di bottiglie riciclate

Motorola ha presentato W233 Renew, il primo cellulare "a emissioni zero".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2009]

Motorola W223 Renew bottiglie riciclate

Secondo Motorola si tratta del primo telefonino prodotto "a emissioni zero"; certamente è il primo a essere costruito con plastica ricavata da bottiglie riciclate.

Negli ultimi tempi l'azienda statunitense ha perso posizioni nel mercato dei telefoni cellulari, scendendo al quarto posto. Ciò è accaduto perché non è riuscita a stare al passo con le innovazioni introdotte dai concorrenti.

Per tornare all'antico splendore Motorola ha deciso di puntare sulla realizzazione di dispositivi eco-compatibili, di cui il W233 Renew è il primo esemplare.

Non solo il materiale che lo compone proviene da vecchie bottiglie, ma le emissioni di anidride carbonica dovute al processo di produzione sono state compensate dall'investimento nelle fonti di energia rinnovabili e nella riforestazione.

Il telefonino in plastica riciclata presenta uno schermo da 1,6 pollici con risoluzione di 128x128 pixel e in grado di mostrare 65.000 colori, connettività Gsm dual band e un'autonomia dichiarata di 9 ore in conversazione e di quasi 19 giorni in standby.

Ancora nulla si sa sul prezzo, mentre è già stata annunciata la disponibilità: il W233 Renew sarà lanciato sul mercato americano nel corso del primo trimestre del 2009, e verrà distribuito da T-Mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo, questo modello non è granchè... per averne di stilosi bisogna spendere cifre più alte :D Ha proprio l'aria di essere economico, ma in fondo anch'io ho un paio di cellulari da battaglia da 30 euro (anzi, uno preso a 7 euro con la promozione della portabilità del numero). Leggi tutto
8-1-2009 13:41

Va bene per i "verdi" Leggi tutto
8-1-2009 12:39

Interessante la faccenda, certo è una goccia nell'oceano, ma sempre meglio di niente, tuttavia... A me i Motorola piacciono e li ho, però più che dire "non è riuscita a stare al passo ecc.", direi: sono secoli che i cellulari Motorola hanno un software orrendo, pieno di bachi, il finto T9 (iTap) che fa semplicemente schifo (mi... Leggi tutto
8-1-2009 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (1974 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics