Monica o Megan?

La grande manifestazione della Fiom-Cgil di sabato 17 Novembre ha lanciato un nuovo personaggio Omnitel: Monica. Vediamo meglio chi è e cosa fa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2001]

Un sondaggio rivelerebbe che solo una sparuta minoranza di italiani non conosce Megan Gale. Gli italiani sanno tutto di Megan, una simpatica e sexy stangona, ipervitaminizzata, che viene dall'Australia dove - lo ha ammesso lei stessa -"lì non è come in Italia, in Australia nessuno mi fila".

Tutti conosciamo Megan: Megan mascherata al Casinò di Venezia, Megan che gioca sulla neve, Megan che si arrampica sui grattacieli (questo spot credo che non lo vedremo più), Megan che gioca a rugby, Megan in un succinto bikini, e poi, grazie agli immancabili calendari, Megan come sua mamma l'ha fatta.

Ora, almeno spero, un po' più di italiani conosceranno Monica Rapuano. Chi è Monica Rapuano? Monica è stata la protagonista assoluta, insieme a Cofferati, Segretario Generale della Cgil, della grande manifestazione (si parla di circa 200.000 tute blu) della Fiom-Cgil, svoltasi a Roma sabato 17 Novembre.

Monica Rapuano lavora alla Omnitel, Call Center di Pozzuoli: la sua è una delle tante voci del 190, il servizio clienti di Omnitel Vodafone. Sabato 17 Novembre è salita sul palco, accolta da un grande applauso; ha parlato con grinta e a braccio, se l'è presa con il Libro bianco di Maroni perchè ha detto "ci fa sentire come giocattoli telecomandati"; ha descritto "il morale basso degli interinali, dei precari, degli iperflessibili: non solo, per questioni salario, è che ci si sente tappabuchi; contratti rinnovati per dieci mesi , senza ferie, né permessi. E se diciamo qualcosa, non ce lo rinnovano". Lottare è necessario, per Monica "è per la dignità".

Non sappiamo se si parlerà più di Monica, se tornerà a essere solo una voce; Monica non fa molto notizia: lei lavora, chiede di lavorare. Farebbe più notizia se sfasciasse le vetrine o se si ammazzasse il sabato sera. Vorrei augurarle, semplicemente: "Buon Lavoro, Monica".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1739 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics